La Borgogna medievale vanta alcuni dei paesaggi rurali più belli della Francia, tra cui verdi colline ondulate con coltivazioni di senape e antichi borghi. Le cittadine della regione custodiscono un magnifico patrimonio architettonico che va dal Medioevo al Rinascimento, senza dimenticare che le radici di questi luoghi affondano nelle antiche civiltà gallo-romana e celtica. In Borgogna il vino e la cucina rivestono una grande importanza, come dimostra il fatto che i suoi vigneti sono stati inseriti dall’UNESCO nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità.
Un bellissimo itinerario che mette a confronto le architetture dei potenti ordini cistercensi e cluniacensi, partendo dai resti del grandioso complesso di Cluny, la più importante abbazia del mondo medievale prima dell’edificazione della Basilica di San Pietro a Roma.
Tra le meravigliose colline e valli della Borgogna il percorso proseguirà toccando le tappe di Paray Le Monial, Anzy Le Duc, Vezelay, e Fontenay che mostrano veri gioielli dell’architettura romanica. Finiremo poi con il bellissimo Hopital Dieu di Beaune, palazzo perfettamente conservato nel suo splendido stile tardo gotico.
Tutti i servizi sono stati particolarmente curati, e utilizzeremo più alberghi per consentire la percorrenza di tratte più abbreviate.